Scegli l’edizione e compila il modulo online
Inserisci i tuoi dati personali
Chi può partecipare al corso DIGI4UP?
Il corso è aperto a persone disoccupate, residenti nel Triveneto, di età compresa tra i 35 e i 50 anni, che desiderano migliorare le proprie competenze digitali.
Il corso è veramente gratuito?
Sì, il corso è completamente finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale, senza costi per i partecipanti.
Posso scegliere quali moduli frequentare?
No, l’intero percorso è pensato per avere una formazione completa. L’attività è ritenuta valida solo seguendo l’intero programma.
Cosa succede se non posso completare il corso?
Per completare il corso è necessario partecipare almeno al 75% delle ore formative. In caso di problemi, contattaci per trovare una soluzione.
Come posso iscrivermi?
Puoi iscriverti direttamente online compilando il modulo disponibile su questa pagina.
Cosa succede alla fine del corso?
Il nostro team ti supporterà nella ricerca di opportunità lavorative in linea con il tuo profilo. Avrai la possibilità di ricevere consulenze personalizzate, aggiornare il tuo CV e apprendere strategie e tecniche di ricerca attiva del lavoro.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dal PNC (Piano Nazionale Complementare).
L’obiettivo è accompagnare l’Italia verso la transizione digitale, attivando progetti e percorsi formativi in tutto il territorio nazionale. Il fiore all’occhiello della formazione in ambito di competenze digitali, pratiche e innovative è proprio DIGI4UP!
SMACT è uno degli 8 Centri di Competenza industria 4.0 nati in Italia su impulso del Ministero dello Sviluppo Economico.
E’ una partnership pubblico-privata che mette a sistema le competenze in ambito 4.0 della ricerca, dei provider di tecnologie e delle imprese. Fa leva su oltre 11.000 ricercatori e sulla grande ricchezza di competenze dei propri partner.
Per il corso DIGI4UP, SMACT mette a disposizione le proprie competenze in ambito tecnologico e i propri spazi immersivi LIVE DEMO, dove è possibile fare esperienza diretta delle applicazioni tecnologiche più recenti inserite in un contesto reale aziendale
TechStation Padova La collaborazione con TechStation Padova fornisce ai partecipanti supporto diretto e affiancamento costante. La figura del tutor è un punto di riferimento costante per il confronto aperto sullo svolgimento della didattica, aiutando a mantenere alta la motivazione durante tutta la durata del corso.
Techstation è un’associazione attiva da febbraio 2018 sul territorio di Padova che utilizza la tecnologia per sviluppare progetti e servizi a favore della società, con l’obiettivo di aumentare la digitalizzazione dei cittadini e creare nuove opportunità.
Umana Forma SRL. Il contributo di Umana Forma SRL consente di orientare la formazione ai bisogni del mercato di oggi, con l’obiettivo di preparare e supportare candidati pronti a reinserirsi nel mondo del lavoro. Grazie alla collaborazione con Umana Forma SRL, migliorerai l’uso delle tue competenze digitali in ambito di ricerca attiva del lavoro e di cittadinanza digitale.
Ciò che imparerai porterà le tue abilità ad un livello superiore sia in termini di competenze concrete e pratiche, sia in termini di soft skills e gestione del lavoro.
Compila il form per essere ricontattato il prima possibile
oppure contattaci allo +39 337 158 52 75
"*" indica i campi obbligatori
Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro.
È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.
Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dal PNC (Piano Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.
Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni